integral-ecology

Promuoviamo l’ecologia integrale per un futuro migliore.

Partecipa al nostro concorso di ecologia integrale insieme alla tua classe e unisciti a noi per portare un cambiamento significativo nel tuo territorio.

Partecipa all’edizione 2025 del Concorso Ecologika!

Scatena la tua creatività e contribuisci a costruire un futuro più sostenibile!
Il nostro concorso invita studenti e scuole a presentare idee innovative e progetti concreti per promuovere l’armonia tra uomo e natura, migliorando gli spazi di vita, studio e tempo libero.

Metti in gioco il tuo talento con un’iniziativa ispirata all’ecologia integrale e realizza un progetto che possa fare la differenza nel tuo territorio. In palio premi eccezionali, tra cui un viaggio ad Assisi.

Iscriviti entro il 15 novembre e presenta il tuo progetto entro il 31 marzo.

Come partecipare?

Scarica il modulo qui a lato e compilalo in tutti i campi. Una volta compilato invialo via mail a info@concorsoecologika.it

Ricorda che la scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata al 15 novembre 2024. Tienine conto!

Gli elaborati andranno presentati entro il 31 marzo, la cerimonia di premiazione, alla presenza delle istituzioni e dei partner, si terrà il 23 maggio.

Statistiche della prima edizione

Alcuni numeri della prima edizione del concorso 23/24. Presto il concorso verrà presentato anche per l’anno scolastico 2024 / 2025.

300+

Studenti coinvolti

Sono stati numerosissimi gli studenti coinvolti nella prima edizione del concorso

11

Scuole che hanno sviluppato progetti

Sono 11 le scuole che hanno sviluppato e inviato le loro proposte di soluzioni

4

Giorni di viaggio vinti dal progetto più entusiasmante

4 giorni ad Assisi, presso partner Cittadella Laudato Si: “Esplorare il settore edilizio nel contesto del concorso Ecologika” – Istituto Salesiano San Marco di Mestre

Ma cos’è l’ecologia integrale?

L’ecologia integrale è un modo di vedere il mondo che unisce la cura dell’ambiente con l’attenzione alle persone e alla società in cui viviamo. Non si tratta solo di proteggere la natura, ma di capire che tutto è collegato: le scelte che facciamo per il pianeta hanno un impatto sulle persone, specialmente sui più poveri, e viceversa. Questo concetto spiegato da Papa Francesco nell’enciclica Laudato Si’ ci invita a riflettere su come possiamo vivere in modo più giusto e sostenibile, rispettando sia la Terra che le culture diverse e pensando anche alle generazioni future. L’ecologia integrale ci ricorda che per migliorare il mondo dobbiamo prenderci cura sia dell’ambiente che della società, perché sono legati tra loro.

Contattaci per maggiori informazioni

Inviaci una mail all’indirizzo qui in basso, sapremo aiutarti dandoti tutte le informazioni che cerchi!

info@concorsoecologika.it